“Amiamo pensare che la disabilità sia solamente negli occhi di chi non lo è. Amiamo pensare che con la professionalità, l’attenzione, l’esperienza e l’acqua si possano fare cose incredibili. Amiamo pensare che l’acqua è un ambiente straordinario dove tutti possiamo sentirci a casa”.
IL MASTER ACQUA E DISABILITÀ È UN PERCORSO COMPOSTO DA 3 APPUNTAMENTI:
LE 3 GIORNATE (SEPARATE) SONO COMPLEMENTARI, MA NON PROPEDEUTICHE: IN OGNUNA È POSSIBILE TROVARE SPUNTI DI LAVORO E APPROFONDIMENTI DIFFERENTI.
Fornire conoscenze di base che permettano di lavorare in acqua con persone con disabilità in modo efficace e consapevole.
1. AREA EDUCATIVO MOTORIA, con focus su
2. AREA PSICOLOGICA, con focus su
3. ESERCITAZIONI PRATICHE
Il corso è indicato sia per chi già opera con persone con disabilità sia a tutti coloro che vogliono iniziare ad occuparsi di disabilità in acqua: istruttori di nuoto, educatori, psicologi, operatori del settore.
Alla chiusura del corso viene rilasciato l'attestato di frequenza “EAA INSTRUCTOR in ACQUA E DISABILITÀ: La disabilità psichica e le possibilità infinite dell'acqua"
Durata: 1 giorno - 7 ore totali
Teoria e Laboratori: 6 ore
Pratica: 1 ora
Apertura del corso: ore 9:00 (orario indicativo)
Chiusura del corso: ore 18:00 (orario indicativo)
È consigliato portare con sé tutto il necessario sia per la pratica terrestre che acquatica (maglietta, pantaloncino, scarpe, costume, cuffia, accappatoio, ciabatte…).
La parte pratica verrà svolta utilizzando le attrezzature siglate Aqquatix.